Dolomiti Natural Wellness

La vacanza è sempre più il momento da dedicare a se stessi,
al proprio benessere e alla propria salute.

La natura in tutti i sensi! Immergiti e rigenerati nella natura delle Dolomiti.
Concediti una vacanza detox, scopri una nuova forma di benessere nella natura maestosa del Parco Naturale Adamello Brenta. Seguendo questa ispirazione ti invitiamo a scoprire e sperimentare il benessere in Natura attraverso 6 “elementi” o pratiche fondamentali, lungo percorsi appositamente studiati per questa esperienza, ti guideranno persone appassionate e competenti, veri e propri Trainer del Benessere, ed esperti di pratiche specifiche come il Barefoot Walking o lo Yoga, e altre attività tutte accomunate da una visione olistica della persona e dell’ambiente.

Validità

Tutti i giorni dal 12 giugno al 24 settembre 2023.
Solo week-end dal 03.06 al 11.06 e dal 30.09 al 15.10.2023.

Attività gratuite per i nostri ospiti
prenotabili in hotel presso la nostra reception.

Estate

Dal barefoot allo yoga.
Alcuni consigli pratici per l’escursione in estate:

  • Porta con te un piccolo asciugamano, ti sarà utile in particolare per la pratica del Natural Kneipp e del Barefoot Walking.
  • Per il Barefoot Walking è utile anche avere una borsetta o un sacchetto in cui riporre le scarpe durante la camminata.
  • Nel packet lunch inserisci cibi leggeri possibilmente di provenienza del nostro territorio.
  • Se possibile non portare con te il cellulare, oppure tienilo spento: goditi il contatto profondo con la natura.

Inverno

brevi incursioni in ambienti incontaminati dove potrete assaporare il silenzio dell’inverno, le forme artistiche della natura, la bellezza del freddo e la vita che si nasconde fra gli alberi.
Alcuni consigli pratici per l’inverno:

  • Indossa scarponcini alti e comodi, per evitare di bagnarti o raffreddarti i piedi. Indossa dei calzettoni di lana, ti aiuteranno a mantenere i piedi al caldo.
  • Vestiti a strati, utilizza un abbigliamento caldo e comodo.
  • Porta con te dei guanti caldi.
  • Scegli di indossare un berretto, gran parte del calore sprigionato dal corpo fuoriesce dalla testa, perciò indossare un cappello ti aiuterà a conservarlo.

Per eseguire i percorsi del Dolomiti Natural Wellness non serve una specifica conoscenza delle discipline proposte o una preparazione atletica particolare, si prestano perfettamente per questa attività essendo tracciati semplici, senza ripidi pendii e privi di passaggi difficili. Tutti sono invitati a parteciparvi; per coloro che sono alle prime esperienze ci permettiamo comunque di indicare qualche suggerimento:

  • Respira in maniera il più possibile ampia e profonda, e in sintonia con i tuoi movimenti e i tuoi passi se stai camminando; fai il pieno di aria pura per trasformarla in salute a lungo termine!
  • Cammina sempre secondo il tuo ritmo di camminata; se senti i muscoli affaticati e la frequenza cardiaca alterata, non ti preoccupare: fermati qualche minuto, fai rallentare il tuo battito cardiaco e poi riparti gradualmente.
  • Mantieni il silenzio ogni volta che puoi, per godere appieno delle sensazioni del tuo corpo e poter ascoltare le emozioni suscitate dall’immersione nella Natura.
  • Ascolta i suoni del bosco, da quelli più vicini a quelli più lontani, il rumore dei tuoi passi e… il battito del tuo cuore!
  • Osserva: hai mai fatto caso a quante gradazioni di verde possono esistere? A quante forme e altezze possono avere gli alberi? A come è nitido l’orizzonte nell’aria limpida di montagna, e nella luce del mattino?

Scopri i percorsi
del Dolomiti Natural Wellness

Sono i percorsi in cui gli Elementi del Dolomiti Natural Wellness si manifestano nel nostro territorio in forma spontanea. All’interno di ogni percorso è possibile praticare le specifiche attività attinenti al mondo del Natural Wellness abbinate all’esperienza degli Elementi naturali. Provale tutte – Yoga, Meditazione, tecniche di Respirazione, Saluto al Sole – sia in forma organizzata all’interno del programma settimanale di attività, che autonomamente, grazie al supporto degli appositi pannelli didattici.

1. Elemento acqua
Tutti i lunedì ore 9:30
Dolomiti Natural Wellness. Attività olistica accompagnata lungo il percorso nr. 5 in Val Nambrone, S.A. Mavignola.

2. Bagno nella foresta
Tutti i martedì alle ore 9:30
Dolomiti Natural Wellness. Attività olistica accompagnata lungo il percorso nr. 7 in Val Brenta, S.A. di Mavignola*.

3. Family
Tutti i mercoledì ore 15:00
Dolomiti Natural Family. Accompagnamento lungo il percorso nr. 1 Pineta, Pinzolo, ideale per famiglie con bimbi*.

4. Camminata a piedi nudi
Tutti i giovedì ore 9:30
Dolomiti Natural Wellness. Attività olistica accompagnata lungo il percorso nr. 7 in Val Brenta, S.A. di Mavignola*.

5. “Dal benessere alla salute”, Borgo della salute
Tutti i venerdì dalle 8:30 alle 10:30
Attività in collaborazione con il centro termale “Borgo Salute” lungo il percorso n. 3 di Caderzone: Natural Walking, Kneipp e cura idropinica con acqua termale.

6. Abbraccio agli alberi
Tutti i sabati ore 9:30
Dolomiti Natural Wellness. Attività olistica accompagnata lungo il percorso nr. 7 in Val Brenta, S.A. di Mavignola.

7. Family
Tutte le domeniche ore 15:00
Dolomiti Natural Family. Accompagnamento lungo il percorso nr. 8 Nambino, ideale per famiglie con bimbi*.

Consigli utili per una mente sana in un corpo sano

Cammina più spesso che puoi, anche sotto la pioggia!
Scopri i benefici di questa incredibile esperienza:

  • Libera dall’ansia: il rumore della pioggia induce una sensazione di rilassamento diffuso.
  • È utile per chi soffre di disturbi da stress: infonde pace e tranquillità.
  • Camminare o correre sotto l’acqua aiuta a far aumentare gli anticorpi.
  • L’umidità che ne deriva ha un forte potere idratante per pelle e capelli.
  • Accelera il metabolismo e favorisce la perdita di peso.
  • Aumenta l’efficienza fisica e la reattività del corpo.
  • Permette di stare in solitudine riducendo la possibilità di trovare grandi masse sui sentieri.
  • Mette di buon umore: l’odore della pioggia rende felici!
  • Riduce l’aggravarsi di allergie: la pioggia lava i pollini.
  • Pulisce l’aria: la pioggia riduce l’inquinamento atmosferico.
  • La pioggia è una cromoterapia naturale: accentua il verde e lo rende più rigoglioso.
  • Aumenta la sensazione di ristoro.

Apprezza al meglio l’ambiente che ti circonda, esploralo con tutti i sensi: la vista, per ammirare i colori della natura; l’udito, per ascoltare il canto degli uccelli o il suono delle gocce di pioggia; l’olfatto, per annusare il profumo degli alberi; il tatto, per accarezzare la terra umida, il prato bagnato la ruvida corteccia.

…ti aspettiamo, Famiglia Valduga.